Un viaggio alle Eolie è un’esperienza che ti porta alle origini del nostro mondo, alle profondità incandescenti della terra, allo splendore del Mar Mediterraneo e delle isole che sbucano con il loro pennacchi di fumo o con il verde delle loro foreste dai suoi abissi, alla volubilità della storia umana, che qui si è dipanata nel corso dei millenni.
Lipari, Vulcano, Salina, Filicudi e Alicudi, hanno ognuna la propria storia da raccontare, i propri caratteristici scorci e i momenti intensi di cui godremo, di giorno, di notte o al tramonto, rimarranno impressi nella nostra mente per sempre.
1° giorno: TORINO - LIPARI
Volo da Torino a Catania, trasferimento in pullman fino a Milazzo, traversata in aliscafo e arrivo a Lipari. Sistemazione in hotel. Check-in. In base all'ora di arrivo potremo trasferirci al semaforo e rientrare al tramonto in città. Cena e pernottamento.
2°giorno: VULCANO
Iniziamo subito con una delle isole più attive, le fumarole di gas sulfurei fuoriescono copiose dalle pendici del vulcano. In base alle condizioni legate alla sicurezza, avremo la possibilità di salire fin sul bordo del cratere, oppure percorrere un itinerario alternativo che ci porterà lungo le antiche colate laviche. Un bagno nelle acque calde non potrà mancare, così come una passeggiata lungo la spiaggia nera di Vulcanello. Rientro a Lipari, cena e pernottamento.
3° giorno: SALINA
Da Lipari ci traferiremo con l'aliscafo a Salina, dove potremo salire il Monte dei Corvi, itinerario immerso nei profumi della macchia mediterranea. In base agli orari dell'aliscafo, rientreremo nel pomeriggio a Lipari, dove pernotteremo.
4° giorno: FILICUDI
Filicudi è una delle due isole più esterne e meno frequentate dell'arcipelago. Emozionante sarà per noi percorrere il sentiero che porta a Capo Graziano, antico insediamento protostorico, e che prosegue per Zucco Grande. In base agli orari dell'aliscafo potremo raggiungere Alicudi e rilassarci un momento nella sua calma fuori dal tempo. Rientro a Lipari in serata.
5° giorno - LIPARI
Lipari è ricca di scorci e di luoghi interessanti, per questo vale la pena scoprirla con calma. Oggi raggiungeremo le Acque Calde e da qui, salendo le pendici del Monte Pelato, fra colate di ossidiana e di peitra pomice, scenderemo a Canneto, per poi rientrare in bus al Lipari capoluogo.
6° giorno: LIPARI - TORINO
Ultimo giorno sull'isola ma non meno interessante. Sarà per noi l'occasione di scoprire le cave di caolino e le terme di San Calogero, finendo in bellezza con una degustazione di prodotti tipici dell'isola. Nel pomeriggio rientreremo vero Milazzo e poi Catania, per il volo di ritorno.
ESTENSIONE SULL'ETNA
7° E 8° giorno ETNA
Per chi lo desiderasse, sarà possibile fermarsi ancora due giorni a Catania per salire sul vulcano più alto d'Italia, "a muntagna", i cui paesaggi e orizzonti, sempre mutevoli, suscitano delle emozioni fortissime e indimenticalbili . L'Etna non è solo un vulcano, ma un universo tutto da scoprire!
Le escursioni sono tutte classificate con difficoltà E - Escursionistico - e necessitano di un buon allenamento per essere portate a termine con soddisfazione- Occorre avere effettuato, nei due mesi precedenti, almeno dieci escursioni montane di 500 o più metri di dislivello.
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (10 persone): Richiedi informazioni
Supplemento volo con bagaglio in stiva: In via di definizione
La quota comprende: escursioni come da programma - sistemazione in hotel 3* in camere doppie con trattamento di mezza pensione – trasferimenti in bus , aliscafo o battello per il raggiungimento dei vari percorsi – guida naturalistica e accompagnatore turistico per tutta la durata del viaggio – assicurazione medico + bagaglio.
La quota non comprende: volo da Torino - bevande – pranzi al sacco – tutto quanto non indicato ne ‘la quota comprende’.
Contattami al numero WA 3336678359 oppure via e-mail all'indirizzo luca.giraudo21@gmail.com
Per confermare la propria partecipazione è possibile inviare un e-mail a info@tortugaviaggi.it
Ancora qualche posto disponibile, le adesioni sono aperte fino al 25 febbraio
Il viaggio si avvale del supporto tecnico di Tortuga Viaggi www.tortugaviaggi.it