Hyères e le sue saline, la penisola di Giens e il vento, offrono dei paesaggi e un clima assolutamente unico, un misto fra la Camargue e le città dell'entroterra provenzale.
I tramonti in questa regione sono unici e irripetibili, le saline sono ricche di uccelli, la costa è interessante per la vegetazione mediterranea.
La costa montuosa cade sul mare, formando una successione di ombre, che si spengono nel tramonto di ogni sera.
Il mare, anche d'inverno, mantiene il suo fascino, lo spazio infinito davanti a noi.
Foto di Yves Tennevin
Hyères, una città moderna, legata ancora al suo passato. Le chateau sulle colline du Castéou domina .la città e la costa, fino alle penisola di Giens e le isole di Porquerolle e di Port Cros
Foto di Ronald Turner
La torre dei Templari, che sovrasta la piazzetta peina di bar e tavolini, una fotografia della Provenza più tipica, compromesso fra la tradizione elo sviluppo turistico. Un luogo in ogni caso piacevole, tipicamente francese.
PROGRAMMA
1°giorno / venerdì CUNEO – SALINE DI HYERES
Ore 7.00 ritrovo in luogo da definire, trasferimento in minibus e arrivo a destinazione verso le ore 13.00. Pranzo libero. Birdwatching lungo il cordone litorale che delimita le antiche saline des Pesquiers. Cena in hotel e pernottamento.
2°giorno / sabato SALINE DI HYERES – PRESQ’ILE DE GIENS
Prima colazione in hotel e partenza per escursione lungo la costa della penisola di Giens. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio birdwatching alle vecchie saline. In serata rientro in hotel, cena e visita alla città, fino al castello e pernottamento.
3°giorno / domenica HYERES - CUNEO
Prima colazione in hotel e partenza per escursione alle saline di Hyeres, oasi gestita dalla LPO. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio partenza per Cuneo. Rientro previsto verso le ore 21.00.
Il viaggio si avvale del supporto tecnico di www.tortugaviaggi.it
Luca Giraudo
Ornitologo - Ornithologue - Ornithologist
International Mountain Leader
Accompagnateur en Montagne - Brevet d'Etat - France
Agrée Merveilles - Parc national du Mercantour
Guida Ambientale Escursionistica - Regione Piemonte
Istruttore Scuola Italiana Nordic Walking
Guida MTB - Accademia MTB
Piazza dell’Olmo 14
12012 - Boves CN Italie
Mobile +39 333 66 78 359
Portable +33 767 24 96
P. IVA : 03749750042
Contatto e-mail: lucagira64@gmail.com
Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2019