Domenica 31 ottobre 2021
L'ANELLO DELLE MALGHE
Escursione ad anello fra i gias della Valle Pesio
L'autunno in Valle Pesio regala colori e paesaggi veramente belli, ecco perché ho pensato di proporre questa bellissima e selvaggia escursione su un sentiero poco battuto.
Itinerario: Partiremo dal Pian delle Gorre per salire fino al Gias Madonna e proseguire lungo il panoramico sentiero che porta al Gias Sestrera e quindi al Rifugio Garelli.
Quota di partenza: 1032 m
Quota di arrivo: 1966 m
Dislivello: 900 m
Lunghezza: 13 km
Tempo di percorrenza: 6 ore
Partenza: ritrovo alle ore 9.30 al Pian delle Gorre
Durata: Rientro previsto per le ore 16.30
Data: 31 ottobre 2021
Difficoltà: E, per escursionisti mediamente allenati
Costo: a partire da 20 € (gruppo minimo 6 persone)
LE INCISIONI DI FONTANALBA
Programma: visita alle incisioni rupestri
Durata: 1 giorno
Date: giugno - luglio - agosto 2021
Difficoltà: E, per escursionisti allenati
Partenza: ritrovo a Casterino
ottobre 2021
LA CIVILTA' DEL CASTAGNO
Escursione ad anello fra le borgate di San Damiano Macra
Questa è un'escursione adatta alla stagione, che tocca molte borgate ancora abitate, chiesette campestri e svela miti ancestrali legati alla terra.
Itinerario: Partiremo da San Damiano Macra per raggiungere dapprima la borgata di Lottano e salire poi su, fra boschi di castagno e prati, a San Chiaffredo, antica cappella campestre. Da qui, su un sentiero balcone raggiungeremo Pagliero attraverso borgate e campi abbandonati, e scenderemo di nuovo sul capoluogo.
Quota di partenza: 724 m
Quota di arrivo: 1222 m
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 15 km
Tempo di percorrenza: 4 ore
Partenza: ritrovo alle ore 9.30 a San Damiano Macra
Durata: Rientro previsto per le ore 16.00
Data: 13 dicembre 2020
Difficoltà: E, per escursionisti mediamente allenati
Costo: a partire da 25 € (gruppo minimo 6 persone)
novembre 2021
FRA BOSCHI E PRATERIE, AL COLLE DI GUIA
Escursione panoramica fra larici e pascoli d'altitudine
Questa è un'escursione poco frequentata, in pieno Sud, che ci porterà fra prati e boschi fino al Pilone, da cui si gode una esilarante vista sul Bersaio. Condizioni di neve permettendo saliremo fino al Colle di Guia.
Itinerario: Partiremo dalla frazione di Castello e raggiungeremo Moriglione, da cui saliremo con ampi tornanti fino a Pilone, punto panoramico affacciato sulle falesie del Bersaio. Neve permettendo proseguiremo fino al Gias Vallonetto e alColle di Guia. Il rientro si effettuerà per lo stesso sentiero.
Quota di partenza: 1333 m
Quota di arrivo: 1913 m (2259 m)
Dislivello: 680 m (930 m)
Lunghezza: 12 km (15 km)
Tempo di percorrenza: 4 ore (6 ore)
Partenza: ritrovo alle ore 9.30 a Pietraporzio
Durata: Rientro previsto per le ore 16.30
Data: 6 dicembre 2020
Difficoltà: E, per escursionisti mediamente allenati
Costo: a partire da 25 € (gruppo minimo 6 persone)
INVERNO A FONTANALBA
Programma: da Casterino alla foresta di Fontanalba
Durata: 1 giorno
Date: gennaio 2022
Difficoltà: E, per escursionisti allenati, racchette da neve
Partenza: ritrovo a Casterino
Alla scoperta della foresta di larici e dei paesaggi innevati di Fontanalba
BIRDWATCHING IN COSTA AZZURRA
Programma: due giorni fra Nizza e Grasse
Durata: 2 giorni
Date: marzo 2022
Difficoltà: T
Partenza: ritrovo da definire
Due giorni di birdwatching intorno alla città di Nizza