Viaggiare è certamente una delle attività più interessanti e piacevoli che possiamo realizzare, perché è innato nell’eredità della nostra specie e si affianca oggi al desiderio di scoprire paesaggi e culture diversi.
Ma ci permette anche di vivere ambienti sconosciuti od osservare specie animali e vegetali mai viste, siano esse uccelli, mammiferi, rettili oppure fiori, alberi…
Lago d'Allos, Parco Nazionale del Mercantour
Durante i viaggi che organizzo il prevalente interesse ornitologico e naturalistico è sempre accompagnato dalla curiosità culturale, dalla comprensione di come le attività dell’uomo, antiche e recenti, hanno influito sugli ambienti e sulle specie, così come ne sono state influenzate.
In questo mondo tutto è legato insieme e il viaggio è anche un modo per far parte di esperienze inusuali per noi, ma che vorremmo vivere almeno per un momento, intensamente.
Lago di Saint Cassien (F)
Tutti i miei viaggi cercano di trovare un equilibrio fra l'interesse naturalistico e paesaggistico, prevalente, e gli aspetti archeologici, storici, tradizionali: il rapporto con il territorio nel suo complesso rende il viaggio un'esperienza più interessante e appagante.
Villaggio nei pressi di Zernez (CH)
Nota Bene.: tutti i miei viaggi si avvalgono del supporto tecnico di www.tortugaviaggi.it
Dal 1986 ad oggi ho visitato molte delle più interessanti mete ornitologiche europee: Camargue, Alpilles, Saline di Hyères, Pirenei, Grands Causses, Corsica in Francia.
Delta dell’Ebro, Coto Donana, Sierra di Cazorla, Pirenei e Monti Cantabrici in Spagna.
Monti Tatra e Pianura Pannonica in Slovacchia, Austria e Ungheria. Skomer in Galles, il Kent e il Gloucestershire in Inghilterra.
Paesaggi e uccelli della Slovacchia
Delta del Po, lagune del Veneto e del Friuli, oasi naturalistiche e isole dell'Arcipelago in Toscana, Stelvio, Dolomiti, Alpi Carniche, Sardegna, Basilicata, Puglia in Italia.
gabbiani comuni Larus ridibundus - birdwatching a Viverone - Salamandra pezzata - capanno da birdwatching a Slimbridge UK
Ho vistitato anche Paesi lontani, come il Costa Rica, gli Stati Uniti, il Perù, l'Egitto.
La mia esperienza nell'organizzazione di viaggi si è concretizzata a partire dal 2000, poiché ho organizzato alcuni viaggi ornitologici in Italia, Svizzera e Francia, guidando gruppi di appassionati alla scoperta dell'avifauna locale.
bosco in Valle Gesso - costruzione tipica della Camargue - geco Tarentola mauretanica - temporale sulle Cevennes
spiaggia sul delta dell'Ebro - la via del sale con il Marguareis - Casa Ximenes alla Diaccia Botrona - alba sul Monviso
Riserva geologica di Digne les Bains - panorama dell'Esterel - la Siagne a Grasse - Brec du Chambeyron
castello di Spitz in Slovacchia - monumento a Bratislava - la
costa del Galles - gateropode Cepea nemoralis, Pirenei