Foto N. Tonelli
Le foreste di conifere e latifoglie di alcune vallate cuneesi, assomigliano molto a quelle nordiche della Scandinavia, sia per la dimensione degli alberi, sia per la fauna che le abita.
Foto P. Von Bagh
Per questo ho pensato di proporre questo week-end nella natura della Valle Pesio, con punto di riferimento il rifugio di Pian delle Gorre , incastonato in uno scenario che d'autunno si colora di magia.
Foto L. Torreggiani
Con un'escursione nel tardo pomeriggio avremo l'opportunità di acoltare i silenzi della foresta e i suoni emessi dai suoi abitanti...
Foto S. Berndtsson
Mentre la domenica l'escursione a più ampio raggio ci permetterà di conoscere meglio la foresta e i suoi abitanti, alati o meno, che la frequentano in ottobre.
Foto L. Torreggiani
Programma
Sabato 22 ottobre
ore 14.30 Ritrovo presso il rifugio Pian delle Gorre
Escursione nei dintorni del rifugio, fino all'imbrunire, dislivello massimo 150 m
ore 19.00 Cena in rifugio
ore 20.00 Serata di diapositive sull'avifauna delle foreste - aperta al pubblico
Domenica 23 ottobre
ore 8.30 Escursione nelle foreste della Valle Pesio, dislivello massimo 600 m
ore 16.30 Rientro presso il rifugio
Alcuni aspetti del mio lavoro mi gratificano più di altri: vivere nella natura e facilitare la scoperta della sua bellezza e infinita complessità, conoscere persone sensibili e belle nelle spirito.
Alcuni Scatti e pensieri sulle due giornate trascorse nei boschi della Valle Pesio.
Un grazie particolare a Bruno Mora.
prati e boschi a Cascina San Michele, 20 ottobre
Luca Giraudo
Ornitologo - Ornithologue - Ornithologist
International Mountain Leader
Accompagnateur en Montagne - Brevet d'Etat - France
Agrée Merveilles - Parc national du Mercantour
Guida Ambientale Escursionistica - Regione Piemonte
Istruttore Scuola Italiana Nordic Walking
Guida MTB - Accademia MTB
Piazza dell’Olmo 14
12012 - Boves CN Italie
Mobile +39 333 66 78 359
Portable +33 767 24 96
P. IVA : 03749750042
Contatto e-mail: lucagira64@gmail.com
Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2019